Mostra di Berengo Gardin a Venezia: Storie di un Fotografo
![]() |
![]() |
![]() |
Gianni Berengo Gardin "Storie di un fotografo" Casa dei Tre Oci Giudecca 43, Venezia Fino al 12.05.2013. Orari: tutti i giorni 10.00 - 19.00; chiuso martedì Info: tel.+39 041 24 12 332 www.treoci.org Biglietti: 9,00 € intero; 7,00 € ridotto; 2,50 €: per titolari tessera Giovani a Teatro. Gratuito: bambini fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, disabili e accompagnatore, due insegnanti accompagnatori per classe, docenti universitari. Prenotazione singoli e gruppi: 1,50 € a biglietto
|
Ci troviamo al cospetto di uno tra gli esponenti di maggior spicco della fotografia italiana, europea e mondiale. Sebbene il maestro Berengo Gardin non ama definirsi artista, autoproclamandosi artigiano della fotografia, noi lo consideriamo artista tra gli artigiani ed artigiano tra gli artisti. Credo sia inutile spendere altre parole difronte alle sue foto, bisogna soltanto fermarsi ad ammirarle.
Approfitto di questa occasione per aprire una parentesi relativa al gravissimo malessere che sta fiaccando ogni giorno più inesorabilmente la nostra cultura e le nostre istituzioni. Ci sono intere aree del territorio italiano assolutamente tagliate fuori da simili iniziative culturali atte a diffondere le opere di artisti di siffatto calibro. É vero che la sfavorevole congiuntura economica non lascia molto spazio ad operazioni che non siano di stretto carattere emergenziale, ma le istituzioni preposte dovrebbero rilanciarsi e riqualificarsi attraverso la promozione e sopratutto l'educazione alla cultura partendo dalle scuole e dai centri di aggregazione sopratutto di realtà territoriali emarginate e distanti dai grandi numeri metropolitani. Chiusa parentesi.
Tag:
Mostra di Berengo Gardin a Venezia: Storie di un Fotografo
Nessun commento trovato.
Nuovo commento
fotografia